VINCENZO FASANO

(Rokovoko / Saifam)

Visionario, di estrazione punk, Vincenzo Fasano nasce a Mantova da genitori siciliani, insegnanti. Solo per loro si laurea in giurisprudenza a Bologna.
Lascia il lavoro indeterminato in banca dedicandosi ad attività sociali a favore di uomini, donne e bambini che scappano da una vita che non hanno scelto.
Pubblica due album,”Il Sangue” e “Fantastico” che lo portano in giro per centinaia di date in tutta Italia con il suo vecchio furgone e i suoi nuovi amici musicisti.
Alla fine di ogni suo live si ha l’impressione di non aver ascoltato un cantautore ma di aver visto un film come Eternal Sunshine, Mr. Nobody, The Tree of Life o Interstellar.

Apre i concerti, solo chitarra e voce, di artisti come The Zen Circus, Tre Allegri Ragazzi Morti, Brunori SAS, Le Luci Della Centrale Elettrica, Riccardo Sinigallia.
In continua ricerca, fuori e dentro; non conosce la musica, compone a orecchio; scrive brani per sé come “La Mia Vita Al Contrario” candidata per il Club Tenco nella categoria migliore canzone e si dedica anche alla scrittura di soli testi per artisti Pop.
Nel 2016 il brano “Fantastico” entra nella colonna sonora del film Caffè di Cristiano Bortone con Ennio Fantastichini, film presentato al Festival del Cinema di Venezia.

Nell’ultima data del ” FantasticoTour ” tra il pubblico c’era anche il produttore Matteo Buzzanca di Sugar Music che lo “riconosce” e gli propone di produrlo,
Fasano lo abbraccia e gli dice “Ma io voglio fare un disco che sembri un film”…Buzzanca gli risponde “Questo film è’ appena iniziato”.
Buzzanca per il terzo album lo fa entrare nella nuovissima etichetta Rokovoko per accompagnarlo in questo nuovo viaggio.

Dice che la sua vita perfetta sarebbe vivere come “Io ed Annie” in “Blade Runner” e che il suo colore preferito è l’estate.
Chi lo conosce lo chiama Vincenzo Fra Le Stelle e il suo # è smetteròdiaveresetequandosaròacqua.

VIDEO

200 OK

OK

The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.

Please contact the server administrator at [no address given] to inform them of the time this error occurred, and the actions you performed just before this error.

More information about this error may be available in the server error log.